
Durata:
2 giorni (sabato e domenica)
Orario:
9:00 – 17:00 con 2 ore di pausa pranzo
Date:
4 e 5 Marzo 2023
Costo:
150 Euro
Docenti:
Roberto Giurano (Presidente Scriptorium Foroiuliense)
Pre-requisiti:
nessuno
Sede del corso:
San Daniele del Friuli (UD) in Via Udine 2
Iscriviti!
Chiedi info
Obiettivi
L'intento del corso è quello di fornire tutti gli strumenti e i metodi di lavoro per imparare a comporre piccoli testi in Littera Cancelleresca. Durante il corso gli allievi potranno imparare ad utilizzare particolari pennini, l'inchiostro fatto a mano e proveranno a scrivere su carta stracci ( puro cotone ).
Contenuti
Sarà un weekend per immergersi nell'epoca umanistica, imparando le tecniche di una tipologia di scrittura ancora oggi utilizzata dagli amanuensi del Vaticano. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
Costo
150 Euro
Comprensivo di tutti i materiali: carta, penne d'oca, pennini, canotti, dispense.
Foresteria
Gli allievi che arrivano da lontano potranno usufruire della foresteria.
L'assegnazione dell'alloggio avverrà cronologicamente in base all'ordine di arrivo delle iscrizioni.
La foresteria è composta da 2 camere doppie, ogni camera è corredata da bagno.
Le camere hanno in comune la cucina e la sala.
Gli alloggi sono provvisti di Wi-Fi, TV e riscaldamento autonomo.
Programma
SABATO
MATTINO: primo approccio alla scrittura antica e utilizzo della penna d'oca; composizione delle lettere minuscole in Littera Cancelleresca;
POMERIGGIO: composizioni delle lettere minuscole con esercitazioni.
DOMENICA
MATTINO: ripasso delle lettere minuscole ed esercitazioni sulle lettere maiuscole con vari tipologia di inchiostri e carta;
POMERIGGIO: copiatura di un piccolo testo in Littera Cancelleresca.
Il programma indicato potrebbe subire delle variazioni.
[includeme]
shortcode. This message is shown only to administrators.