Codice sul volo degli uccelli – Leonardo Da Vinci

La riproduzione del celebre codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, custodito nella Biblioteca Reale di Torino all’interno dei Musei Reali, uno dei complessi museali piu estesi e variegati d’Europa, rappresenta un altro prezioso lavoro dello Scriptorium Foroiuliense che ci riempie di orgoglio e conferma come la Fondazione sia punto di riferimento nazionale e internazionale nell’arte libraria.

Il Dante Guarnierano – 2021

Il meraviglioso codice trecentesco della Divina Commedia conservato presso l’antica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli è un autentico e raro gioiello tramandatoci dai nostri avi e noi dello Scriptorium Foroiuliense sentiamo come un ineludibile dovere farlo conoscere al mondo.

Riproduzione in 7 copie della Bibbia di Johannes Gutenberg

La Bibbia di Gutenberg, primo libro stampato con la tecnica dei caratteri mobili, realizzata a Magonza nel 1453 è uno fra i libri più preziosi al mondo.

La Operina di Ludovico Vicentino

Le realizzazioni della Scuola Italiana Amanuensi-Scriptorium Foroiuliense sono atte a celebrare la grandezza dell’”estro” italiano in tutto il Mondo. Tanti sono i progetti che hanno visto impegnato la Scriptorium Foroiuliense ma questo anno oltre a rappresentare l’estro si è voluto mettere in evideza la “Visione di un genio”.

Agende e diari

Interamente fatte a mano. Mastri Cartai, Amanuensi, Miniatori e Legatori nell’antico Scriptorium Foroiuliense interagiscono con gli antichi metodi per la realizzazione di capolavori eseguiti secondo le richieste fatte direttamente dai Committenti.